Oggi, per molte persone, è stata la prima immagine vista al risveglio. Un aereo totalmente inclinato sulla fiancata sinistra, a pochissimi metri da un ponte. Un’immagine innaturale, sia per la posizione dell’aereo, sia per il suo posizionamento in un contesto urbano.
Siamo a Taipei e sono le 10:55 di mercoledì 4 febbraio (le 3:55 italiane). Un ATR 72-600 della compagnia TransAsia Airways è decollato da pochi minuti dall’aeroporto di Taipei con a bordo 58 persone, tra cui 5 membri dell’equipaggio.
Per motivi ancora da chiarire (si parla di una fiammata dal motore segnalata dal pilota), l’aereo non riesce a prendere quota, dirigendosi verso la città. Da qui il tentativo del pilota di evitare impatti con case e infrastrutture e di dirigere l’aeroplano verso un fiume.
Prima di raggiungere il fiume, però, l’aereo passa accanto a un ponte e qui viene ripreso da una dashcam, una di quelle videocamere che in molti paesi è abitudine tenere sul cruscotto dell’auto. E qui torniamo alle immagini, a quell’aereo piegato e a quella macchina che viene sfiorata da un’ala. Qui sotto vedete le immagini dopo l’impatto. Il taxista che guidava l’auto è rimasto illeso, mentre si parla di almeno 13 morti tra i passeggeri dell’aereo.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…