Il paragone viene facile e immediato: voi siete tranquilli quando dovete andare dal dentista? Ecco, gli animali si sentono allo stesso modo quando sono dal veterinario. Un luogo che collegano a punture e manipolazioni strane, per non parlare di quel tizio con il camice che prova sempre a mettere le mani in bocca.
Visita dopo visita, cani e gatti finiscono per riconoscere lo studio del veterinario e si comportano di conseguenza: alcuni cercano di nascondersi, altri sfoderano lo sguardo più dolce e indifeso del loro repertorio. In entrambi i casi, sono semplicemente irresistibili.
[via izismile.com]
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…