E alla fine qualcuno l’ha fatta, è arrivata la prima app per il riconoscimento dei volti delle persone tramite i Google Glass, a farla sono i ragazzi di un sito che si chiama NameTag, il cui scopo è collegare foto di facce ad informazioni basilari, nome, città, profili sui social network, hobby, gusti e passioni, con lo scopo di mettere in contatto le persone affini e farle incontrare. Una specie di incontri online basato sul riconoscimento facciale, dove i Google Glass sono l’ultimo tassello.
La app, il cui funzionamento si vede nei due video sottostanti, cattura immagini dal video live degli occhiali e confronta le immagini dei volti individuati con un archivio di foto sui social media e siti di appuntamenti, nonché con un registro di oltre 450.000 molestatori sessuali, perché non si sa mai chi incontri è tutti abbiamo visto quella puntata di CSI (o un qualunque altra serie poliziesca) dove la vittima è stata adescata dopo un appuntamento online!
Google in realtà non è d’accordo sul riconoscimento facciale con i suoi occhiali, probabilmente per non sollevare troppi problemi di privacy, ma quando si parla degli occhiali di google questa è una delle prime applicazioni che viene in mente.
[via]
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…