“Ragazzi australiani, smettete di comprare i toast all’avocado perché dopo anni e anni di questa prelibatezza, potreste essere così poveri da non permettervi una casa.”
A pronunciare questo assunto è stato Tim Gurner, un miliardario di Melbourne che ha così commentato la crisi dei giovani australiani e la loro impossibilità di acquistare un’abitazione. Secondo lui, pare sia colpa dei toast troppo cari e troppo popolari tra le nuove leve.
“Quando stavo tentando di comprare la mia prima casa non sperperavo 19 per dei toast all’avocado, siamo a un punto in cui le aspettative dei più giovani sono troppo alte” ha aggiunto Gurner, intervistato nella famosa trasmissione 60 Minutes Australia.
https://twitter.com/60Mins/status/864065346516377600″ rel=”nofollow
“Stiamo vivendo in una realtà in cui molte persone non possederanno mai una casa in tutta la loro vita. Come fanno i giovani a spendere 40$ al giorno in salsa di avocado senza lavorare e poi pretendere di comprare una casa?”
Gurner, da self-made man qual è, dice anche che ai suoi tempi lui lavorava dalle 6 la mattina alle 10.30 la sera e non aveva tempo per colazione o cena fuori. Solo lavoro, almeno finché non si è potuto permettere una casa. Eroe.
Parole grosse, ma sulla questione avocado non è l’unico che la pensa così. Anche il demografo Bernard Salt ha chiaramente sottoscritto che se i giovani hipster australiani la smettessero di fare brunch e mettessero da parte i soldi, riuscirebbero a comprarsi casa.
“Ho visto coi miei occhi dei ragazzini ordinare un toast all’avocado per 22$. Io potrei permettermelo perché sono adulto, ho un lavoro e ho tirato su una famiglia, ma come fanno degli adolescenti a spendere così tanto? Quante volte vanno a pranzo fuori?”
Beh, di certo se un giovane non trova lavoro, è difficile dare la colpa al toast all’avocado, sarebbe più semplice creare nuovi posti, incentivare le aziende e le nuove generazioni con nuove tipologie di contratto, abbassare le tase e via discorrendo, però lasciateci pure dire che 15 € (22 $ australiani al cambio di oggi) per due fette di pane con l’avocado spappolato sopra, sono davvero una cifra proibitiva.
[via The Guardian]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…