Sono anni che trattiamo la materia “bambole assassine” e non siamo ancora riusciti a capire cosa passasse nella testa dei loro costruttori. Pensate a quanto sono inquietanti i pupazzi dei ventriloqui o a quanta paura facciano le bambole abbandonate, specialmente quelle vintage, dalla fine dell’800 in poi.
Cioè, di solito le bambole sono create per far giocare i bambini no? Per alimentare la loro fantasia e per farli divertire. Allora perché creare dei piccoli mostri snodabili che ti guardano con i loro occhi morti e ti obbligano a seguirli negli abissi infernali?
Perché creare delle bambine di plastica, con il loro bell’abitìno in stile “Che fine ha fatto Baby Jane?” da mettere sopra il letto, per morire d’infarto ogni benedetta volta che si entra in camera?
Per non parlare del fatto che queste bambole, una volta cadute accidentalmente, rimangono storpie o tremendamente sfigurate, aggiungendo così terrore all’inquietudine. Guardate queste foto, vorreste dormire accanto a una di queste?
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…