Biancaneve e i sette nani è una fiaba popolare europea resa famosa nell’ottocento dai fratelli Grimm, poi addolcita, abbellita e portata alla ribalta da Walt Disney nel lontano 1937, quando prese anche un Oscar. Se non vi ricordate la trama, eccola riassunta in meno di 500 caratteri (spazi inclusi):
Biancaneve è bella, vive con la matrigna cattiva che ha uno specchio magico. Lo specchio dice che Biancaneve è più bella di lei. Lei si incazza e la vuole uccidere. Biancaneve scappa e va a vivere con i 7 nani. La matrigna la scopre e fa una mela avvelenata con incantesimo. Gliela porta. Biancaneve la morde e sviene. Tutti tristi. I nanni fan cadere la matrigna in un dirupo. Dopo giorni arriva un principe, si innamora della addormentata e la bacia. Lei si sveglia, si sposano e tutti felici.
L’illustrazione è di Jirka Visne.
Oggigiorno avere un conto corrente è indispensabile, soprattutto per chi lavora. Dato che il denaro…
Il sindacato autonomo Anief ha rilanciato una petizione fondamentale per il mondo della scuola italiana,…
La realtà della circolazione stradale impone precisi obblighi anche per chi procede a velocità ridotta.…
È passato ormai un anno da quando Angelina Mango ha scelto di allontanarsi dal mondo…
Nel contesto attuale di rincari energetici, il risparmio sulle bollette è una priorità per molte…
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate più soleggiate, cresce l’importanza di proteggere adeguatamente la salute…