Biancaneve e i sette nani è una fiaba popolare europea resa famosa nell’ottocento dai fratelli Grimm, poi addolcita, abbellita e portata alla ribalta da Walt Disney nel lontano 1937, quando prese anche un Oscar. Se non vi ricordate la trama, eccola riassunta in meno di 500 caratteri (spazi inclusi):
Biancaneve è bella, vive con la matrigna cattiva che ha uno specchio magico. Lo specchio dice che Biancaneve è più bella di lei. Lei si incazza e la vuole uccidere. Biancaneve scappa e va a vivere con i 7 nani. La matrigna la scopre e fa una mela avvelenata con incantesimo. Gliela porta. Biancaneve la morde e sviene. Tutti tristi. I nanni fan cadere la matrigna in un dirupo. Dopo giorni arriva un principe, si innamora della addormentata e la bacia. Lei si sveglia, si sposano e tutti felici.
L’illustrazione è di Jirka Visne.
Dopo anni di successi incredibili e di ascolti importanti, Domenica In preoccupa i vertici Rai.…
Le vecchie Lire italiane rappresentano più di un semplice ricordo nella mente di molti, sono…
Un grave incidente aereo ha scosso questa mattina la provincia di Latina: un aereo militare…
Un mese complicato per spostarsi, con diverse agitazioni sindacali che potrebbero causare notevoli disagi ai…
Il caffè è una bevanda dal sapore intenso e gustoso, una vera e propria bontà…
Il panorama dell’identità digitale in Italia è destinato a cambiare nei prossimi anni. E, purtroppo,…