Giuro che non so cos’è questa fissa per i loghi/marchi degli ultimi giorni. Saranno tossine degli anni ’90 che ho ancora in circolo (leggi “non sono uscito dalla buca degli anni ’90”).
Anyway.
Il designer moscovita Ilya Kalimulin ha creato una serie di immagini fittizie in cui marchi celebri sono associati a tutt’altro genere di oggetti. In pratica uno dei più classici detournment situazionisti. Ovvero, semplificando parecchio: prendi una cosa, toglila dal contesto e falla diventare qualcos’altro.
Il risultato lo vedete sotto. Se è divertente di denuncia o chissà cosa, come al solito, lo decidete voi, secondo la regola aurea: di una storia è vero ciò che l’ascoltatore crede.
Enjoy
E se vi state dicendo “certo che è un matto questo Ilya”, dovreste prendere in considerazione il posto da dove viene (guarda)
Mentre se volete rimorchiare Ilya andate qui
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…