Society

Caramelle eucalipto: concentrarsi mangiando

Le caramelle sono gesti di cortesia: in negozi, studi medici o centri estetici un vassoio trionfa in bella mostra pronto per essere preso d’assalto: al ristorante, le caramelle arrivano in molti casi insieme al conto, come per addolcire una pillola amara.

Le caramelle fungono, poi, da premio per i bambini, come antistress per chi ha deciso di smettere di fumare, accompagnano le serate tra amici o le lunghe giornate di lavoro in ufficio…

E se vi dicessimo che alcune di loro aiutano la concentrazione?

Proprio così: è il caso delle caramelle eucalipto. Sebbene siano tra le più classiche, i loro poteri restano per gran parte inesplorati. Ma sono davvero così potenti?

 

Caramelle eucalipto: i benefici

I benefici delle caramelle all’eucalipto sono legati a quelli della pianta: l’uso dell’eucalipto è noto da tempo per il trattamento di tutto ciò che riguarda il sistema respiratorio, come attacchi di asma, infezioni bronchiali, febbre, influenza e raffreddori. Ma ci sono centinaia di altri usi poco conosciuti per questa erba multi-tasking.

Molti farmaci per la tosse e il raffreddore contengono l’eucalipto come ingrediente principale, o meglio il suo olio essenziale. L’uso più diffuso delle caramelle all’eucalipto è legato, infatti, alle vie respiratorie. In caso di tosse e raffreddore l’effetto balsamico dell’eucalipto libera naso e bronchi; dà la sensazione di riuscire a respirare meglio e attutisce il mal di testa provocato dal naso chiuso.

Sciolte in bocca, le caramelle all’eucalipto sono un ausilio efficace per alleviare il mal di gola e l’effetto della decongestione, per attutire il malessere psicologico e la sensazione di spossatezza.

 

Caramelle eucalipto: perché aiutano la concentrazione

Gli effetti delle caramelle all’eucalipto sulla concentrazione sono dovuti al loro legame con lo zucchero, che ne potenzia le proprietà.

Le caramelle all’eucalipto, una volta mangiate, subiscono in bocca, prima, un’azione meccanica (masticazione) e, poi, una reazione chimica, perché il composto della caramella si mescola alla saliva. Il saccarosio viene ingerito, passando attraverso il sistema digestivo: la digestione avviene nell’intestino tenue e comporta l’assorbimento dello zucchero da parte delle cellule, che spezzano in due da un enzima: l’invertasi.

 

Lo zucchero nutre il cervello

Questo enzima catalizza l’idrolisi del saccarosio, che porta alla formazione del glucosio e del fruttosio.

Il glucosio è lo zucchero più utilizzato dal cervello, in quanto è il principale combustibile utilizzato dalle cellule nervose (o neuroni). Il cervello pesa il 2% del peso totale del corpo umano e utilizza gran parte del glucosio presente nel corpo. È sorprendente pensare che ben il 60% delle calorie che vengono ingerite ogni giorno servano all’attività intellettuale.

Consumare un minimo di zucchero per il funzionamento del cervello è, dunque, importante.

 

La potenza dell’eucalipto per la psiche

Ma cosa c’entra l’eucalipto in tutto questo? L’eucalipto, mescolato allo zucchero, ne potenzia l’effetto e aumenta anche la velocità del suo assorbimento, da parte delle cellule nervose. Ecco perché mangiare caramelle all’eucalipto mentre si studia o quando si compie un lavoro che richiede particolare concentrazione è utile a tal punto che quasi se ne sente la necessità.

Le caramelle all’eucalipto aumentano la concentrazione di triptofano nel cervello: si tratta di un aminoacido precursore della serotonina. Il cervello, quindi, produce serotonina, che è un neurotrasmettitore del benessere.

Un neurotrasmettitore è una molecola chimica che trasporta informazioni da un neurone a un altro. L’assorbimento delle caramelle all’eucalipto fornisce, quindi, un piacere che incoraggia a rinnovarne il consumo.

Il consumo di caramelle all’eucalipto, dunque, è particolarmente indicato mentre si svolge un lavoro che richiede concentrazione e, dunque, un dispendio di energie notevole da parte del cervello.

L’uso di caramelle all’eucalipto, infatti, fornisce al cervello l’energia di cui ha bisogno in maniera efficace e veloce. È questo il motivo per cui il consumo di caramelle all’eucalipto aiuta a restare concentrati.

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago