In questi giorni iniziano a vedersi in giro bambini vestiti per carnevale. Accanto ai classicissimi Zorro, cowboy e principesse, ci sono tante supereroi e personaggi dei cartoni animati. Che sia bello o brutto il costume, quei bambini fanno sempre sorridere.
Ecco, immaginate adesso che quegli stessi costumi – soprattutto quelli da supereroe – li indossino persone che hanno tra i venti e i trent’anni in più dei suddetti bambini.
È lì che arriva il problema, è lì che scatta il Carnevale disagio.
[via]
Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…
Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…
Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…
Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…
Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…
Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…