L’utilizzo di bottiglie di plastica sta dilagando e sembra essere diventato una delle nuove forme di salvezza per i senza tetto nigeriani. Proprio quelle bottiglie di plasticachea livello globalesonoun problema ambientale. Gli abitanti dei villaggi le usano insieme al calcestruzzo per costruire pareti solide e ben isolate. Pare che il risultato siano dei muri estremamente affidabili, addirittura 20 volte più forti di quelli in mattoni.
La tecnica è chiamata Bottle-Bricking, inventata da Michael Reynolds, un architetto specializzato in tecniche di costruzione attraverso il riciclo di spazzatura: pneumatici,lattine di birra, bottiglie di vetro, plastica.Reynolds definisce questa forma di progettazione “BiotectureEarthship”. Se solo ci ricordassimo più spesso che le buone idee possono salvare il mondo…
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…