Per la serie “la fine del mondo sarebbe in realtà solo la fine del Capitalismo?”
Sembrerebbe, a voler dar retta a David Choquehuanca, ministro degli esteri boliviano, che in una cerimonia pubblica ha dichiarato che “Il 21 dicembre 2012 sarà la fine dell’egoismo, della divisione. Quel giorno dovrà avvenire anche la fine della Coca-Cola e l’inizio del ‘mocochinchè”. Ovvero, a partire dalla data più pubblicizzata dell’ultimo decennio, in Bolivia verrà messa al bando la Coca-Cola, e sostituita con il mocochinchè, tradizionale bevanda locale a base di nettare di pesca. Con buona pace di dietologi e anti-imperialisti. Non ci sono al momento commenti dalla sede di Coca-Cola ad Atlanta, ne conferme ufficiali dal governo Morales. Eppure la notizia sta già rimbalzando e facendo discutere. Qualcuno di voi ha mai assaggiato il moconchinchè? Gli amici boliviani ci stanno perdendo o guadagnando (fine del mondo a parte)?
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…