Ci siamo ragazzi. Game of Thrones è finito nel modo già spettacolare possibile e proprio nel momento in cui sembrava accadere ciò che sogniamo da almeno 6 anni, dovremo aspettare 12 mesi per vedere come si svilupperà la storia. Sarà durissima, siamo già in piena sindrome da abbandono. Che fare per ammazzare il tempo senza Jon Snow, Daenerys, Sansa e Cersei? Bere, è ovvio!
Il magazine polacco Gruszka z Fartuszka ha creato questi cocktail con dei nomi veramente epici, legati alle casate più famose di GoT: gli Stark, i Lannister, i Targaryen e così via. Ottimi per fare giochi alcolici tipo riguardare tutto il Trono di Spade e bere quando muore qualcuno. Anzi, meglio di no, rischiereste il coma etilico.
Qua sotto troverete anche gli ingredienti di ogni cocktail, per farli comodamente a casa vostra, senza dover salpare per Westeros, che poi magari vi trovate sulla nave Varys e non vi capacitate di come abbia fatto a salire.
Se siete amanti degli Stark e volete vedere uno tra Jon, Sansa o Arya finire sul famigerato Trono alla fine della fiera, allora dovreste bere Winter is Coming, il cocktail dei Re del Nord, fatto con acqua tonica, 30 ml di gin, succo di limone e zucchero.
Preferite sia uno tra Cersei e Jamie Lannister ad avere la meglio nel conflitto finale? Bevete il sanguinolento Hear Me Roar, fatto con 20 ml di granatina, 100 ml di succo di mango e rum bianco a profusione.
Amate Daenerys alla follia e volete che i suoi draghi mettano a ferro e fuoco Approdo del Re? Provate Fire and Blood, fatto con la granatina, 50 ml di rum bianco e una spruzzata del vostro liquore preferito, per assaggiare il dolce gusto della vittoria finale.
[via ufunk]
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…