Insomma, inutile nascondercelo: i signori di Dailybest hanno questa fissa del posizionamento.
Però c’è anche questa legge, ormai molto nota, tale per cui sussiste un trompe l’oeil del posizionamento, ovvero l’autopercezione della propria posizione non coincide con quella realmente occupata, e la distanza tra questa percezione e l’effettiva posizione cresce man mano che si scende di fatturato.
Una sorta di parallasse del posizionamento. Se vuoi capire dove sei realmente posizionato devi chiederlo a qualcuno che non sia tu. Come se ne viene a capo? Niente, ci hanno chiamato e gli abbiamo fatto questa bella slide in cui spieghiamo dove appunto Dailybest si “posiziona” nel marasma dell’editoria italiana.
Dopo la slide è venuta anche bene. Volevamo poi chiudere dicendo che La Gazzetta dello Sport è il quotidiano più venduto in Italia, che insomma, non ci sembra un fatto di poco conto.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…