Ebbene sì, qualcuno ha provato ad immaginarsi come potrebbe funzionare la nostra vita di tutti i giorni se tutte le azioni da social-media addicted fossero appunto reali, ovvero con oggetti e azioni concrete.
E ci ha fatto un video simpaticissimo che, in meno di un minuto e mezzo, ridicolizza tanti nostri comportamenti.
P.S. Una delle possibili soluzioni per arginare i soggetti recidivi ve l’abbiamo già illustrata qui.
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…