Probabilmente gran parte di quelli che leggeranno questo post non hanno mai preso in mano una pistola, né lo faranno in futuro. Idem per i proiettili. Sarà per questo che siamo convinti che siano semplicemente delle robe vagamente cilindriche e metalliche. Su quello, tutti d’accordo. Peccato che nessuno sappia cosa c’è al loro interno. A colmare questa lacuna ci ha pensato Sabine Pearlman, che ha tagliato a metà dei proiettili e ne ha fotografato il contenuto in sezione. Il risultato è il progetto Ammo, che conta un totale di 900 diversi tipi di proiettile. Si scopre così che, oltre alla polvere da sparo necessaria a far esplodere il colpo, gli ingegneri che li hanno progettati hanno inserito nei proiettili un po’ di tutto. Non ci credete? Guardate queste foto e vedrete che di fantasia (macabra) ce n’è molta.
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…
Nuove sfide per gli enti previdenziali come l’INPS, che si trova a dover garantire l’erogazione…
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…