Cosa succede a piangere nello spazio? Piangere senza gravità, è possibile? Certo, è possibile, ma non nel senso stretto di “versare le lacrime”, perché la cosa strana, oltre che le lacrime non cadono, è che le gocce restano lì attaccate all’occhio e se muovi la testa le puoi anche passare da un occhio all’altro e stanno lì finché non evaporano… O finché non te le asciughi. Questo è un curioso esperimento di Chris Hadfield, un astronauta che sta sulla Stazione orbitante internazionale (adesso sono in sei) e che ha parlato via Twitter con il Capitano Kirk dell’Enterprise.
Quando si pensa a un deserto, la mente vola lontano: al Sahara, al Gobi o…
Proseguono con grande successo su Canale 5 gli episodi della popolare soap turca La forza…
L’attenzione verso il controllo del colesterolo rimane una priorità per la salute cardiovascolare, soprattutto in…
Un importante passo avanti è stato compiuto in materia di Carta del Docente con l’approvazione…
Regalare soldi ai propri figli è un'usanza piuttosto comune, per supportarli in varie fasi della…
Ornella Muti è una delle attrici italiane più affermate e apprezzate in assoluto. Nata a…