L’idea è a dir poco semplice, forse anche banale: contattare 100 persone diverse e far pronunciare ad ognuna di loro la propria età.
Nulla di sensazionale, come dicevamo, però a ragionarci bene non è mica un progetto che si risolve in qualche ora di lavoro, pur trattandosi di 2′.30″ di video. Se pensate che forse il montaggio è l’aspetto più facile della faccenda, la parte più difficile, come racconta l’autore del video nelle note, è stata invece trovare soggetti disposti a dichiarare la propria età approssimandosi ai 100 – ma non i/lal numero 100, essendo già abituato/a in qualche modo alla popolarità.
Per onor di statistica: queste persone messe insieme hanno vissuto 5050 anni.
Barbara D'Urso continua a sorprendere il pubblico a Ballando con le Stelle, fin da quando…
Si avvicina il ritorno su Rai 1 della serie italiana “Un professore”, che tornerà con…
Situata nel cuore del Mar Egeo settentrionale, l’isola di Lemnos si distingue per la sua…
Nuovi sviluppi importanti per il personale ATA delle scuole italiane: le trattative tra ARAN (Agenzia…
In un periodo in cui il benessere domestico è diventato una priorità per molte famiglie…
Tina Cipollari ha conosciuto Kikò Nalli nel 2002, proprio a Uomini e Donne. Tra di…