Salmone DNA = RAM
Sembra un rebus, ma scienziati della National Tsing Hua University di Taiwan e i ricercatori del tedesco Karlsruhe Institute of Technology hanno scoperto che è possibile utilizzare nanoparticelle di argento e DNA di salmone per memorizzare dati.
In particolare si è riuscito a realizzare dei dispositivi WORM (write once read many, cioè scrivi una volta e leggi molte, come i vecchi CD) combinando insieme DNA di salmone e nanoparticelle di argento e irradiandoli con raggi UV. Il componente così costruito risponde in modo specifico all’input elettrico rendendo possibile memorizzare stati on-off come nelle comuni memorie.
Questo sistema, ancora in una fase poco più che teorica, potrebbe competere come costi con le attuali memorie basate sul silicio.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…