Categories: Society

Le domande odiose ed imbarazzanti da non fare alla cena di Natale

Ci siamo. Anche quest’anno, la cena di Natale sarà il luogo dell’interrogatorio più imbarazzante. Arriveranno i parenti che non vedi proprio mai, tipo i lontani cugini dei genitori, quelli con figli che sembrano tutti meglio di te, oppure le prozie di 135 anni  e sarà subito festa.

Si metteranno al tavolo, brindisi, come ti sei fatto grande e poi una raffica di domande odiosissime, alle quali risponderai farfugliando maledizioni azteche, indossando un sorriso di gomma ma in realtà dentro ti sarai trasfigurato in un famoso protagonista di film dell’orrore. Perché ci sta che tu abbia passato un anno di merda e che proprio per Natale tu non abbia voglia di ricordare a tutti che sei stato lasciato di fresco, che sei disoccupato o che anche a 30 anni preferisci indossare la felpa col cappuccio, che poi magari è quella che porta sfiga, vai a sapere.

Dunque, mandiamo l’RVM dei mostri in cui vi trasformate quando vi fanno quelle domande che non sarebbe il caso:

 

Perché non hai portato la fidanzata?

 

 

Ti sei poi laureato?

 

Perché non vieni alla Messa di mezzanotte?

 

Quando ce lo fai un nipotino?

 

Che lavoro fai (a parte il musicista/blogger/fumettista/grafico)?

 

Ora sei grande, è tempo di mettere la testa a posto eh?

 

Hai visto bello il film di Natale di Massimo Boldi?

 

Ma come, a 30 anni stai sempre coi tuoi? Ai miei tempi…

 

Come va la dieta?

 

 

Cosa fai l’ultimo dell’anno?

 

La regola aurea è: nel dubbio, fatti i cazzi tuoi.

Simone Stefanini

Recent Posts

C’è un castello sott’acqua, in Italia: la magia di un luogo segreto rivelata

Ci sono luoghi, nel nostro Paese, che sono delle vere e proprie perle nascoste, e…

2 ore ago

Il prodotto (miracoloso) che pulisce il box doccia rendendolo come nuovo: lo consigliano gli esperti

Avere una casa significa doverla pulire con regolarità, in modo che non ci si ritrovi…

4 ore ago

Bonus Anziani, i ratei non riscossi spettano agli eredi: come richiederli all’INPS

Quando si parla di sostegni economici legati alla cura degli anziani, spesso ci si concentra…

5 ore ago

Spesa, tecnologia, cultura e palestra: tutte le agevolazioni che possono richiedere docenti e ATA

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito rafforza il proprio impegno verso il personale scolastico con…

7 ore ago

Biscotti grancereale fatti in casa: sono talmente buoni che smetterai di comprarli

I biscotti, in linea generale, sono tra i prodotti più amati e consumati, e questo…

7 ore ago

Massimo Cannoletta lascia l’Italia: il divulgatore de L’Eredità molla tutto, cosa fa oggi

Lui è sicuramente un divulgatore storico, artistico e musicale molto amato in tv. Ha infatti…

8 ore ago