Categories: Society

È ufficiale, le donne devono dormire almeno 20 minuti in più degli uomini

Le donne possono dormire 20 minuti in più, lo dice la scienza

 

Se la vostra compagna vuole sempre rimanere un po’ di più a letto e svegliarsi più tardi la mattina, sappiate che se lo merita. Ha un cervello molto più complesso rispetto a quello di noi maschietti: ha bisogno di più tempo, in media 20 minuti, per recuperare le energie del giorno precedente. Lo dice il nuovo studio curato da Jim Horne, il direttore del Sleep Research Centre dell’Università di Loughborough, in Inghilterra.

E non è il primo a dirlo: già nel 2008 una ricerca condotta dal Duke Medical Center aveva riscontrato che su un campione di 210 donne di età media e perfettamente in salute, il 40% dichiarava di non riuscire ad avere un sonno soddisfacente. Un altro condotto dall’American Academy Of Sleep Medicine ha confermato che nelle donne il sonno leggero è più frequente, mentre l’Università di Surrey afferma che il 18% delle donne dorme male per ben cinque notti su sette, mentre la percentuale degli uomini si aggira intorno all’8%.

È chiaro, quindi, che c’è una differenza di genere. Secondo Horne “Le donne tendono ad essere multitasking, fanno moltissime cose insieme e sono più flessibili. Usano effettivamente molto di più il loro cervello di quanto lo usa un uomo e, di conseguenza, hanno bisogno di più riposo. Anche se analizzassimo un uomo dal lavoro molto complesso, costretto ogni giorno a prendere decisioni importanti e osservare i problemi da più angolazioni, molto probabilmente il tipo di sforzo cerebrale non sarebbe ancora confrontabile con quello svolto giornalmente da una donna”.

Per il professore, un adulto in media ha bisogno dalle 6 alle 8 ore di sonno per notte ma, a suo avviso, la cosa più importante è la qualità e la profondità del sonno. Più il nostro sonno si fa leggero, cosa molto più comune nelle donne rispetto agli uomini, più siamo portati a captare ogni minimo rumore e a svegliarci di continuo. La cosa più sbagliata però, è  preoccuparsi troppo del numero di ore in sé o, peggio ancora, farsi prendere dall’ansia di non dormire abbastanza.

Se non si ha dormito per una notte intera, non serve stare nel letto per 14 ore consecutive. In media basta recuperare circa un terzo delle ore che si è stati svegli, l’importante è la qualità delle ore che dormite. Tutto quello che vi serve è solo un sonno profondo e riposante”.

 

[via dailymail.co.uk]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago