Tutto così ordinato, tutto così preciso e accogliente. Talmente accogliente da risultare ben più interessante di tanti alberghi visitati nella propria vita. Stiamo parlando dello spazio espositivo di IKEA, di tutti quegli ambienti ricostruiti alla perfezione. A tutti è venuta voglia di sdraiarsi su un letto o di sedersi al tavolo di una cucina e grazie a una collaborazione tra IKEA e Airbnb qualcuno potrà farlo per davvero. Ma non dappertuto: solo a Tempe, in Australia, e solo per una notte.
La notte del 31 agosto, infatti, IKEA ospiterà tre nuclei di ospiti in tre ambienti differenti, chiamati “rustic charm,” “inner city living” or “modern elegance”. Il pernottamento sarà gratuito, ma bisognerà comunque pagare ad Airbnb 11 dollari (o 8 euro): del resto l’annuncio sul sito c’è, quindi è tutto regolare.
Unica richiesta di IKEA: accettare di essere fotografati e ripresi dai media. In cambio, una comoda sistemazione vicina all’aeroporto e – garantiscono – una sorpresa al risveglio.
[via]
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…
Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…
Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…