Categories: Society

Ecco cosa ha combinato la TV in oltre 50 anni

Chi non conosce il sito Ted ha sicuramente paura del futuro, oltre che una malata o quantomeno distorta visione del presente. E insomma uno degli ultimi interessanti update è la conference di Lauren Zalaznick, autrice televisiva americana, che traccia una statistica degli effetti che la televisione ha avuto dagli anni 60 ad oggi sulla gente. Su tutto la capacità di veicolare l’umore delle persone, nei diversi momenti storici, fino al disastroso periodo attuale in cui l’insicurezza e la disoccupazione generale coincidono maledettamente con un bassissimo livello televisivo e con una prepotente voglia di giudicare e decidere tutto. Molto interessante, soprattutto se la tv non la si guarda più da anni.

 

Jon Bocconcino

Recent Posts

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

34 minuti ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

1 ora ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

4 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

5 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

9 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

12 ore ago