Il confine tra street art e imbrattamento è sottile e insegnare ai bambini dove sta il limite è difficile. Lo sanno bene i genitori di De Corato che gli insegnarono che Bros a Milano era un imbratta muri e non un’artista, per fortuna, poi fu prosciolto.
E tu quando vedi uno stencil o un graffito su un muro cosa pensi? E le tag, cioè le scritte, che ne pensi?
L’inventore di Chalk Trail è un papà che vuole dare a suo figlio uno strumento per colorare le strade, per giocare coi colori sull’asfalto delle vie, nei vialetti dei parchi, nelle piazze. Così si inventa quest’aggeggio che si attacca alla bici e permette di disegnare sull’asfalto con dei grossi gessi colorati, mentre si va in giro. Il progetto parte su Kickstarter e ce la fa per un pugno di dollari! Così ora è un “prodotto” che potete trovare qui a 24$, con le ricariche a 7$. Street art per bambini.
Ecco alcune foto e il video per vedere come funziona:
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…