Rachel Sussman nel 2004 si è messa in testa un proposito niente male: fotografare le forme di vita più vecchie delle Terra. Stiamo parlando di piante e arbusti e non si tratta di cose vecchie qualche centinaio di anni. No, in questo caso bisogna aggiungere uno zero, quando non addirittura due.
Si parte dalla conifera svedese di 9.500 anni a uno strano agglomerato verde che risponde al nome di Llareta, si trova nel deserto di Atacama in Cile e vive da circa 3000 anni. E via così.
Qui vi lasciamo il video e qualche foto della lunga ricerca di Rachel Sussman.
Oldest Living Things In the World from Deepspeed media on Vimeo.
1. La Llareta, deserto di Atacama (Cile), circa 3000 anni di vita
2. Peccio, Fulufjället (Svezia), circa 9500 anni di vita
3. Welwitschia mirabilis (Namibia), circa 2000 anni di vita
4. Muschio antartico (Antartide), circa 5500 anni di vita
5. Jōmon Sugi, cedro giapponese, Yakushima (Giappone), tra 2000 e 7000 anni di vita
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…