Rachel Sussman nel 2004 si è messa in testa un proposito niente male: fotografare le forme di vita più vecchie delle Terra. Stiamo parlando di piante e arbusti e non si tratta di cose vecchie qualche centinaio di anni. No, in questo caso bisogna aggiungere uno zero, quando non addirittura due.
Si parte dalla conifera svedese di 9.500 anni a uno strano agglomerato verde che risponde al nome di Llareta, si trova nel deserto di Atacama in Cile e vive da circa 3000 anni. E via così.
Qui vi lasciamo il video e qualche foto della lunga ricerca di Rachel Sussman.
Oldest Living Things In the World from Deepspeed media on Vimeo.
1. La Llareta, deserto di Atacama (Cile), circa 3000 anni di vita
2. Peccio, Fulufjället (Svezia), circa 9500 anni di vita
3. Welwitschia mirabilis (Namibia), circa 2000 anni di vita
4. Muschio antartico (Antartide), circa 5500 anni di vita
5. Jōmon Sugi, cedro giapponese, Yakushima (Giappone), tra 2000 e 7000 anni di vita
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…