Lo slogan dell’Agenzia Federale Antidroga americana, negli anni 90, recitava: “This is your brain on drugs” (Questo è il tuo cervello sotto le droghe). Lo stesso motto è diventato il titolo di una serie di poster per un progetto psicologico di Meaghan Li, postato su Facebook e diventato virale in tutto il mondo.
Il concetto è molto semplice: provare tramite illustrazioni minimali a capire come agisce un certo tipo di droga sul tuo cervello, degli effetti che produce. Ogni poster può essere figurativo (come i cerchi dissociati per descrivere la ketamina) o letterale (lo spirito fantasma per descrivere l’eroina). L’amore chimico dell’MDMA, i pericolosi su e giù della cocaina, l’ingrigirsi con l’alcol, lo sciogliersi con la marijuana.
Vediamo insieme come ha concepito gli effetti delle droghe più popolari sul cervello umano in pochi, semplici tratti:
[via boredpanda.com]
“Questo è il tuo cervello sotto le droghe”, un progetto grafico di Meaghan Li
Un progetto per la mia classe di psicologia; usando i più popolari archetipi per trasmettere gli effetti delle diverse sostanze psicoattive.
COCAINA
ALCOL
FUNGHETTI ALLUCINOGENI
EROINA
MDMA
MARIJUANA
SALVIA DIVINORUM
KETAMINA
ANFETAMINA
DMT (Dimetiltriptamina)
ACIDO (LSD)
ADDERALL
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…