Nel 2017 il prodotto interno lordo italiano (PIL) è aumentato dell’1,4% rispetto al 2016. Questo ci rivela l’Istat ma per sapere il dato oggettivo dovremmo aspettare marzo. Pare che il governo preveda un +1,5% finale.
Come rivela il Corriere della Sera, l’economia italiana non cresceva così tanto dal 2010 e anche se la stima dell’Istat è ancora provvisoria, i segnali di ripresa ci sono tutti.
Per i neofiti della pagina di economia dei quotidiani, il PIL è il risultato finale dell’attività produttiva dei residenti di un Paese in un dato periodo e viene determinato sia dalla parte degli acquirenti che consumano (domanda), sia dagli investimenti di chi produce (offerta). Una voce che entra nel calcolo del PIL è il reddito che le transazioni di cui sopra remunera grazie alla distribuzione del ricavato della vendita. In più, concorre al calcolo del PIL la spesa pubblica e il saldo della bilancia commerciale, cioè l’ammontare di importazione ed esportazioni.
In poche e semplici parole, se le aziende italiane vendono bene e gli italiani comprano bene, se la spesa pubblica è oculata e le esportazioni funzionano a dovere, il PIL sarà in crescita e la crisi alle spalle.
Un dato totalmente in contraddizione con la campagna elettorale che ogni giorno ci regala, per modo di dire, colpi bassi e che sembra tutta basata sulla paura nei confronti del diverso, dell’immigrato, della crisi, del futuro, dei posti di lavoro e via discorrendo. Chi salirà al governo dopo le elezioni del 4 marzo avrà l’onere di mantenere il trend economico positivo, oltre a dover risolvere tutti i problemi di criminalità e sicurezza che affliggono gli italiani, nonostante dati alla mano sembra che i reati del 2017 siano calati rispetto alla stima del 2016.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…