Ma al di là delle multinazionali che sfruttano l’immagine di questi splendidi animali, c’é un sito che filma con una webcam e racconta dal vivo la migrazione di questa specie nella regione di Manitoba (Canada), più precisamente a Churchill. Per fare ciò utilizzano il Buggy One, praticamente una sorta di camper con funzione di regia mobile dal quale vengono trasmesse le immagini – e del quale é possibile visualizzare un rendering in 3d.
Se vi piace la natura, questo é uno dei tanti esperimenti che grazie ad internet può essere seguito (quasi) in diretta.
Di seguito un video che mostra alcune fasi dell’operazione…
…mentre sotto potete vedere le foto del gruppo dedicato all’iniziativa presente su flickr…
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…