Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Google lancia il servizio per gestire i dati dopo la Morte

by Stefano Yamato
12/04/2013
in Society
0

google-death-star

Pensare alla propria morte è già di per se una attività poco gradevole. La rivoluzione digitale ha reso questo pensiero ancora più complicato, perchè lasceremmo non solo oggetti nei cassetti, ma migliaia di tracce di noi stessi in rete. Per pianificare la propria morte, Google ha appena annunciato di aver lanciato un servizio per gestire la nostra posizione digitale una volta passati a miglior vita. Una funzione che consente di specificare cosa accade ai nostri dati su Google nel caso di morte o di assenza estremamente prolungata.

La funzione si chiama Inactive Account Manager (non un gran nome come affermano gli stessi ingegneri di Google, ma almeno non si chiama Google Death) e si può trovare all’interno del proprio account Google nella pagina dei settings. Attraverso le opzioni si può ad esempio cosa fare con i propri messaggi su Gmail così come per tutti gli altri servizi di Google, nel caso in cui un certo account diventi “inattivo”  per qualsiasi ragione.

Per esempio, si può decidere che tutti i dati vengano cancellati dopo un certo numero di mesi di inattività (3, 6, 9 , 12) o si possono indicare a Google degli “eredi” che raccoglieranno il nostro testamento digitale, ricevendo tutti i nostri dati da servizi quali : Gmail, Blogger; Contacts and Circles; Drive; Google+, Picasa e persino YouTube. Prima che il sistema metta in opera una qualsiasi azione, Google invierà un SMS al cellulare ed una email all’indirizzo secondario. Nel caso in cui nessuno rispondesse, Google avvierebbe le pratiche di cancellazione o di trasferimento della nostra “eredità digitale” a tutti i nostri cari.

google-morte-inactive-account

Tags: googlemortepiù lettiyoutube
Stefano Yamato

Stefano Yamato

Next Post

Moltiplicare gli oggetti, come Gesù

Articoli recenti

  • Nel cuore dell’Italia e tra i monti si nasconde il borgo rivelazione 2025: un piccolo paradiso sconosciuto a molti
  • Il ritorno del grande cinema impegnato con "Un semplice incidente": perché è una pellicola da vedere
  • Addio freddo, questo metodo norvegese funziona alla grande: combatti l’inverno con due spicci
  • Meloni riceve Abu Mazen a Palazzo Chigi: "Con la pace l’Italia riconoscerà la Palestina
  • Il black weekend di Lidl è servito: prezzi mai visti (solo per un tempo limitato)!
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001