La bicicletta IKEA che ti monti da solo ora è ufficialmente in vendita

Sladda, la bicicletta di IKEA: sarà in vendita da agosto 2016

 

IKEA si è messa a fare anche una bicicletta: e, sorpresa, gli è venuta bene, tanto che ha vinto un Red Dot Design Award. È pulita, minimale, funzionale, no frills almeno quanto una libreria Billy, speriamo un po’ più robusta. Sladda – così si chiama la bici del colosso scandinavo dell’arredamento è la via di IKEA alla due ruote.

 

 

Unisex, con manubrio regolabile in altezza e la possibilità di scegliere tra ruote da 26” o 28”, secondo IKEA può essere utilizzata a partire dai 12 anni di età fino all’età adulta. Ovviamente dopo averla montata, perché stiamo pur sempre parlando di un prodotto IKEA. Sladda ha un solo freno a disco, davanti, mentre il cambio è integrato nel mozzo posteriore. Soluzione furba: niente grasso, niente olio, niente di niente, non ci si sporcano i pantaloni.

.

 

Telaio in alluminio, niente catena – che si arrugginisce – e al posto del classico “serpente che si mangia la coda” una cinghia in gomma che IKEA garantisce durerà almeno 15mila km. Non una soluzione nuovissima, si vede da tempo su molte bici pieghevoli, ma interessante che la scelga IKEA: che ha puntato tutto sul creare una bicicletta più che facile da usare, semplice da manutenere, sembra che abbiano voluto pensare a una bici per chi adesso non va ancora in bici.

 

Un dettaglio della cinghia utilizzata al posto della catena

 

Chi la bicicletta in città la usa di già probabilmente non la comprerebbe mai. Ma tanti altri magari sì: IKEA punta esattamente a tutti gli altri. Anche perché le possibilità di personalizzazione sembrano davvero infinite, dal carrellino a chissà quanto altro.

Il prezzo? Si parte da 699 euro, 499 euro per chi possiede una carta IKEA Family e Sladda si può comprare anche online.

Per concludere: tra Tesla Model 3 – l’auto elettrica di massa annunciata di recente – auto che si guidano da sole, e IKEA che si mette a produrre una bicicletta, non dormirei proprio sonni tranquilli se fossi un manager del settore automotive.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

17 minuti ago

Uomini e Donne parte con un colpo di scena, segnalazione per Barbara: la dama nei guai

Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…

2 ore ago

Tragedia in Valle d’Aosta, bimbo di tre mesi travolto e ucciso da un trattore: alla guida c’era lo zio

Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…

3 ore ago

Lutto si abbatte su E’ sempre Mezzogiorno. Antonella Clerici dà l’annuncio: “Se ne è andato”

La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…

3 ore ago

Eurospin salva il caos in casa: costa meno di una cena fuori e sta andando a ruba

Nel panorama della grande distribuzione italiana, Eurospin conferma la sua capacità di intercettare le esigenze…

4 ore ago

Ottobre, le scadenze fiscali da segnare sul calendario o ti becchi una sanzione

Con l’avvicinarsi di ottobre si intensifica l’attenzione verso un mese cruciale per i contribuenti italiani,…

5 ore ago