Senza categoria

Il coworking Milano è più semplice con Rete Cowo®

È uno dei territori più dinamici e vivaci d’Italia sul piano imprenditoriale e professionale. Milano e la sua provincia hanno accolto il coworking fin dalle prime iniziative in ambito nazionale e trovano in Cowo®, la Rete dei coworking Indipendenti, uno dei maggiori protagonisti con un ecosistema costituito da oltre 35 spazi di lavoro condivisi.

Lanciata nel 2008 e tra le realtà pioniere del settore, Rete Cowo® ha superato i 100 centri di coworking nel nostro Paese e in Svizzera, supportando e alimentando i progetti di una business community costituita da migliaia di professionisti.

La città metropolitana di Milano rappresenta un punto nevralgico del Network, con una comunità coinvolta in tantissimi ambiti produttivi. È un’area rinomata, anche a livello internazionale, per aver interpretato, in diverse declinazioni, la cultura della sharing economy.

Lo rivela la decisione di scegliere la cornice meneghina per l’edizione 2015 della Coworking Europe Conference. C’è stata anche la volontà, da parte delle istituzioni (con specifico riferimento all’amministrazione comunale), di sostenere la crescita del coworking attraverso l’introduzione di interventi di supporto, concepiti per incontrare le esigenze di coworker e manager delle strutture.

Il coworking Milano della Rete Cowo® si distingue per ampiezza e articolazione dell’offerta. Professionisti, freelance, imprese, startup trovano tante alternative capaci di assicurare contesti e servizi ideali per avvincenti esperienze lavorative.

Sono disponibili spazi di alta fascia, con tariffe adeguate, ma anche proposte più sostenibili, caratterizzate da un ottimo rapporto prezzo/beneficio a condizioni più economiche. Per scoprire quello che meglio si adatta alle proprie necessità basta una semplice ricerca su Cowo.

La piattaforma digitale riporta tutti gli spazi del Network su una mappa interattiva e consente di passare in rassegna la scheda, ricca di dettagli, di ogni struttura. Con un click sull’immagine del coworking si scoprono indirizzi, servizi, photogallery di spazi e della comunità, informazioni sul contesto locale, form, riferimenti social e ulteriori contatti.

Elisabetta Limone

Recent Posts

Scuola, approvate le immissioni in ruolo del personale ATA: 9mila assunzioni, numeri per ogni Regione

Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…

1 ora ago

Preavviso di licenziamento, se non si rispettano i tempi ti spetta sempre un indennizzo: cosa dice la legge

Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…

1 ora ago

Uomini e Donne, il cavaliere in ospedale, ansia tra i fan: “Per fortuna è risolvibile”

Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…

3 ore ago

Questa spiaggia è la più grande in Italia, anche ad agosto è relax totale: dì addio al caos

Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…

5 ore ago

Ponte sullo Stretto, domani il via libera definitivo: Salvini a Messina, ambientalisti promettono battaglia

È atteso per domani il via libera definitivo al progetto del ponte sullo Stretto di…

5 ore ago

Pane, lo compro il lunedì e mi dura tutta la settimana con il metodo delle nonne: risparmio una fortuna

 Conservare il pane fresco e morbido più a lungo è una sfida quotidiana in molte…

6 ore ago