Se conoscete almeno un grafico (chi vi scrive convive con un esemplare della specie) avrete già familiarità con il concetto di font, e magari negli anni avrete anche imparato a riconoscere le differenze tra un graziato e un bastone (o forse qualcuno ve l’avrà spiegata e voi avrete fatto finta di ascoltare annuendo con interesse, come capita regolarmente a chi vi scrive). In ogni caso, questo gioco da tavolo è troppo difficile per noi comuni mortali, ma sicuramente è un bellissimo regalo per LORO, i grafici. Si tratta di un Memory basato tutto sul riconoscimento dei diversi font. Se tutto ciò non vi entusiasmasse, però, sappiate che la casa produttrice olandese, la Bis Publishers, ha prodotto anche altre varianti di Memory. Tipo il Memory “vero e falso”, in cui le coppie non sono proprio uguali:
Il memory dei gemelli:
E il memory per abbinare outfit vagamente hipster:
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…