Se conoscete almeno un grafico (chi vi scrive convive con un esemplare della specie) avrete già familiarità con il concetto di font, e magari negli anni avrete anche imparato a riconoscere le differenze tra un graziato e un bastone (o forse qualcuno ve l’avrà spiegata e voi avrete fatto finta di ascoltare annuendo con interesse, come capita regolarmente a chi vi scrive). In ogni caso, questo gioco da tavolo è troppo difficile per noi comuni mortali, ma sicuramente è un bellissimo regalo per LORO, i grafici. Si tratta di un Memory basato tutto sul riconoscimento dei diversi font. Se tutto ciò non vi entusiasmasse, però, sappiate che la casa produttrice olandese, la Bis Publishers, ha prodotto anche altre varianti di Memory. Tipo il Memory “vero e falso”, in cui le coppie non sono proprio uguali:
Il memory dei gemelli:
E il memory per abbinare outfit vagamente hipster:
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…