Il 46% degli americani dichiara di non credere nell’evoluzionismo, ma nel creazionismo. Ovvero pensano che Darwin fosse un pericoloso pazzo, e si attengono a quella bizzarra teoria biblica secondo cui l’universo sarebbe stato creato in 7 giorni, la Terra sarebbe vecchia di 5000 anni al massimo e l’uomo discenderebbe da Adamo ed Eva. Perché, allora, non fondare un museo della creazione accanto ai tanti musei di storia naturale, si sono detti i fedeli? Detto, fatto: in Kentucky ne hanno aperto uno.
Il problema, però, è che i bambini vogliono vedere i dinosauri, non le statue di cera di Adamo ed Eva. Così nel museo della creazione ci sono anche loro, e sono addirittura animati: erano tra i più famosi abitanti del giardino dell’Eden, a quanto si deduce dalle spiegazioni appese in giro. Quest’anno sono anche stati aggiunti i draghi, per strizzare l’occhio ad Harry Potter e Daenerys Targaryen.
Nonostante tutto, però, il museo della creazione, costato milioni di dollari, ha sempre meno visitatori: dai 400.000 del primo anno siamo passati a meno di 200.000. Tanto che la direzione ha dovuto sospendere la costruzione dell’arca di Noè che stavano assemblando (no, non è un’iperbole: lo stavano facendo davvero) per mancanza di fondi. Speriamo che nel frattempo i due leocorni abbiano imparato a nuotare.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…