Certe cose vengono inventate troppo presto, pensate ai progetti di Leonardo Da Vinci, ma anche a cose di cui vi abbiamo parlato qui, come la GoPro del 1908 montata su un piccione… Le idee, sembrerebbe, sono nell’aria, qualcuno le acchiappa e le rende reali. Oppure potete sempre credere nei viaggiatori del tempo, che portano le idee del futuro qui da noi per provare a realizzarle in anticipo.
Il selfie, parola diventata d’uso comune anche in Italia l’anno scorso, come concetto esisteva già all’inizio del secolo scorso, ne è la prova questo scatto del Dicembre del 1920, che proviene dall’archivio della Byron Company, storico studio fotografico di New York. Ci sono i fotografi che si fanno uno dei primi selfie della storia della fotografia. La foto, fa parte della collezione di oltre 23.000 pezzi del Museo della Città di New York.
[Via: twistedsifter]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…