Esiste un sistema insolito e intelligente di sfruttare sapientemente gli spazi celati dietro i cartelloni pubblicitari: costruirci delle piccole case per i senzatetto. Questo progetto così rivoluzionario, nominato Gregory, è basato su un concetto “open source” in cui possono intervenire le menti creative di designer, artisti, architetti e costruttori.
Il proposito nasce dall’idea di ottimizzare la funzionalità di un sito apparentemente sterile, trasmutandolo in una ingegnosa e confortevole aria abitativa.
Geniale!
via: vizualization
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…
A pochi mesi dalle elezioni regionali, il quadro politico in diverse regioni italiane appare ancora…
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…