Vi è mai capitato ad una cena estiva tra amici, all’aperto, che qualcuno venga massacrato dalle zanzare e qualcun’altro no?
Uno studio olandese pubblicato su PlusOne dice che alle zanzare piacciono di più le pelli che ospitano certi specifici batteri, mentre altri batteri le allontanano.
La pelle dell’uomo è infatti popolata da un gran numero di microorganismi, molti di questi si nutrono delle sostanze presenti nel sudore e contribuiscono all’odore di ciascun individuo.
È proprio in questa composizione dell’odore la chiave per spiegare perchè certi individui vengono unti e altri no.
Questa scoperta potrebbe avere dei risvolti nella prevenzione della malaria in Africa e magari si porranno fare degli spray con i batteri adatti a tenere alla larga le zanzare.
L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…
Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…