Vi è mai capitato ad una cena estiva tra amici, all’aperto, che qualcuno venga massacrato dalle zanzare e qualcun’altro no?
Uno studio olandese pubblicato su PlusOne dice che alle zanzare piacciono di più le pelli che ospitano certi specifici batteri, mentre altri batteri le allontanano.
La pelle dell’uomo è infatti popolata da un gran numero di microorganismi, molti di questi si nutrono delle sostanze presenti nel sudore e contribuiscono all’odore di ciascun individuo.
È proprio in questa composizione dell’odore la chiave per spiegare perchè certi individui vengono unti e altri no.
Questa scoperta potrebbe avere dei risvolti nella prevenzione della malaria in Africa e magari si porranno fare degli spray con i batteri adatti a tenere alla larga le zanzare.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…