Vi è mai capitato ad una cena estiva tra amici, all’aperto, che qualcuno venga massacrato dalle zanzare e qualcun’altro no?
Uno studio olandese pubblicato su PlusOne dice che alle zanzare piacciono di più le pelli che ospitano certi specifici batteri, mentre altri batteri le allontanano.
La pelle dell’uomo è infatti popolata da un gran numero di microorganismi, molti di questi si nutrono delle sostanze presenti nel sudore e contribuiscono all’odore di ciascun individuo.
È proprio in questa composizione dell’odore la chiave per spiegare perchè certi individui vengono unti e altri no.
Questa scoperta potrebbe avere dei risvolti nella prevenzione della malaria in Africa e magari si porranno fare degli spray con i batteri adatti a tenere alla larga le zanzare.
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…