Islanda paese ateo? Con buone probabilità l’Islanda lo diventerà presto. Molto ingenuamente si potrebbe pensare che, visti gli effetti spettacolari dell’aurora boreale, gli abitanti di quelle zone confidino più nella forza della natura che non in quella divina, ma la realtà è che sempre più giovani si dichiarano atei e credono che la terra sia nata dal Big Bang.
Lo dice un sondaggio condotto dalla Maskína sotto richiesta dell’associazione Sidmennt, che dagli anni ’90 si batte per il rispetto dei diritti degli atei. Dalla ricerca emerge una netta distanza generazionale nei confronti della religione: mentre l’80,6 % delle persone di età superiore ai 55 anni è credente e solo l’11% si definisce atea, sotto i 25 anni il 40% afferma di non credere in Dio.
Il dato più interessante che racconta di un’Islanda paese ateo è questo: la totalità dei giovani intervistati è d’accordo nel sostenere che Dio non c’entra con la creazione della Terra, la maggior parte di loro (il 93%) crede che tutto sia nato dal Big Bang e solo una piccola parte (6.1%) non ha un’opinione a riguardo. Se si sale leggermente con l’età e si indaga sul campione di persone tra i 25 ed i 44 anni, solo il 10% si definisce creazionista, mentre 77,7% sposa la teoria del Big Bang.
Il sondaggio, infine, termina chiedendo un parere se sia giusta la separazione dei poteri tra Stato e Chiesa: il 72% è d’accordo, il 28% si oppone. In Islanda la religione ufficiale è il luteranesimo della Chiesa Nazionale d’Islanda, cui appartiene circa il 75% della popolazione. Appena il 3,61% della popolazione si dichiara cattolico. Probabile che in un futuro prossimo queste saranno categorie senza alcun senso nell’isola scandinava.
[via icelandmag.visir.is]
Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…
L’Italia conferma il proprio impegno politico e diplomatico a sostegno della creazione di uno Stato…
Vestirsi non è solo una questione di tessuti o colori. È una dichiarazione silenziosa di…