Categories: Society

Il kit super tecnologico per difendersi dalla polizia durante gli scontri in piazza

Il router con cui connettersi a internet anche durante i blackout

 

Pedro G. C. Oliveira e Xuedi Chen sono due ricercatori dell’Interactive Telecommunications Program dell’università di New York. Hanno pubblicato Backslash, un interessante progetto che vuole farci riflettere su come la tecnologia venga usata durante gli scontri tra la polizia e i manifestanti in una rivolta civile. È un ipotetico kit super tecnologico pensato per la guerriglia urbana.

 

Il kit Backslash

 

I due designer si sono ispirati alle proteste in Turchia e in Brasile del 2013 e a quelle di Hong Kong dell’anno successivo. Gli oggetti non sono realmente disponibili: quella di Oliveira e Chen è una provocazione molto intelligente che ci porta a ragionare sull’importanza che la tecnologia ha nella nostra vita oggi, e il fatto che tutto il progetto venga rappresentato da immagini simili a quelle delle riviste di moda non fa che ampliare la potenza del loro messaggio.

Durante il movimento Primavera Araba, i più alti livelli di partecipazione sono stati osservati durante i periodi di blackout di internetdichiara il manifesto di Backslash –  Questo è accaduto perché il contestatore moderno ritiene che la connettività sia un diritto umano fondamentale. […] Come possiamo livellare il campo di gioco tecnologico per gli attivisti e la popolazione in generale? Come designer, troviamo che questa sia una sfida molto interessante. Ci siamo dedicati alle tecnologie che potrebbero aiutare a sviluppare questo discorso.

 

Jammer, il dispositivo che isola il tuo telefono dalle intercettazioni

 

Il motivo della bandana nasconde un messaggio crittato

 

Nel kit possiamo trovare: router che permettono agli attivisti di connettersi anche durante i blackout, strumenti che isolano i telefoni al fine di non essere intercettati o cloud per mettere al sicuro foto e dati prima che la polizia sequestri smartphone o altri device. E poi stencil per scrivere sui muri, bandane per non farsi riconoscere e altri gadget da indossare. Se volete approfondire il progetto, trovate tutto sul sito backslash.cc

[via boingboing.net]

Sandro Giorello

Recent Posts

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

2 minuti ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

16 minuti ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

2 ore ago

Uomini e Donne parte con un colpo di scena, segnalazione per Barbara: la dama nei guai

Dopo un'estate difficile vissuta accanto alla sorella che ha avuto un incidente, Barbara De Santi…

4 ore ago

Tragedia in Valle d’Aosta, bimbo di tre mesi travolto e ucciso da un trattore: alla guida c’era lo zio

Dramma in una azienda agricola di Saint-Pierre, dove un bambino di tre mesi è stato…

4 ore ago

Lutto si abbatte su E’ sempre Mezzogiorno. Antonella Clerici dà l’annuncio: “Se ne è andato”

La puntata di due giorni fa di E’ sempre mezzogiorno si è aperta con un…

4 ore ago