Categories: Society

Il kit super tecnologico per difendersi dalla polizia durante gli scontri in piazza

Il router con cui connettersi a internet anche durante i blackout

 

Pedro G. C. Oliveira e Xuedi Chen sono due ricercatori dell’Interactive Telecommunications Program dell’università di New York. Hanno pubblicato Backslash, un interessante progetto che vuole farci riflettere su come la tecnologia venga usata durante gli scontri tra la polizia e i manifestanti in una rivolta civile. È un ipotetico kit super tecnologico pensato per la guerriglia urbana.

 

Il kit Backslash

 

I due designer si sono ispirati alle proteste in Turchia e in Brasile del 2013 e a quelle di Hong Kong dell’anno successivo. Gli oggetti non sono realmente disponibili: quella di Oliveira e Chen è una provocazione molto intelligente che ci porta a ragionare sull’importanza che la tecnologia ha nella nostra vita oggi, e il fatto che tutto il progetto venga rappresentato da immagini simili a quelle delle riviste di moda non fa che ampliare la potenza del loro messaggio.

Durante il movimento Primavera Araba, i più alti livelli di partecipazione sono stati osservati durante i periodi di blackout di internetdichiara il manifesto di Backslash –  Questo è accaduto perché il contestatore moderno ritiene che la connettività sia un diritto umano fondamentale. […] Come possiamo livellare il campo di gioco tecnologico per gli attivisti e la popolazione in generale? Come designer, troviamo che questa sia una sfida molto interessante. Ci siamo dedicati alle tecnologie che potrebbero aiutare a sviluppare questo discorso.

 

Jammer, il dispositivo che isola il tuo telefono dalle intercettazioni

 

Il motivo della bandana nasconde un messaggio crittato

 

Nel kit possiamo trovare: router che permettono agli attivisti di connettersi anche durante i blackout, strumenti che isolano i telefoni al fine di non essere intercettati o cloud per mettere al sicuro foto e dati prima che la polizia sequestri smartphone o altri device. E poi stencil per scrivere sui muri, bandane per non farsi riconoscere e altri gadget da indossare. Se volete approfondire il progetto, trovate tutto sul sito backslash.cc

[via boingboing.net]

Sandro Giorello

Recent Posts

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

2 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

11 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

15 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

16 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

19 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

20 ore ago