La Fiat 500 è stata inserita nella galleria permanente del MoMA di New York

.

 

La Fiat 500 compie 60 anni in questi giorni e uno dei musei più importanti al mondo ha deciso di renderle omaggio accogliendola fra le proprie mura. Il Museo di Arte Moderna di New York, il MoMA, ha inserito all’interno della propria galleria permanente un modello della storica 500 serie F, la più popolare di sempre, prodotta dal 1965 al 1972. La “piccola grande vettura” è senza ombra di dubbio uno dei simboli dell’italianità, quella che ha reso il Bel Paese uno dei maggiori esportatori al mondo di uno stile sobrio, ma allo stesso tempo elegante e funzionale.

Celebrata in mille modi, dall’arte al cinema è riuscita a restare sempre al passo coi tempi modernizzandosi nel corso della sua lunghissima storia. L’auto è inoltre l’emblema della motorizzazione di massa, che dal dopoguerra ha visto l’Italia crescere in maniera esponenziale sia dal punto di vista economico che culturale.

 

.

 

Il coronamento della grandezza del veicolo sono le parole di Martino Stierli, il “Philip Johnson Chief Curator of Architecture and Design” del MoMA: “la Fiat 500 è un’icona della storia dell’automobile che ha cambiato per sempre il modo di disegnare e di produrre auto. […] Aggiungere questo capolavoro quotidiano alla nostra collezione ci consente di ampliare il racconto del MoMA sulla storia del design automotive”.

I numeri che la 500 ha collezionato solo negli ultimi 10 dei suoi 70 anni sono veramente da infarto: leader di vendita in Europa, prima in 8 paesi e sul podio in altri 6. La versione del 2007 ha conquistato 2.000.000 di automobilisti e ha fatto scorta di premi e riconoscimenti, tra i quali il Car of the Year e il Compasso d’oro.

Uno dei connubi più famosi è quello che vede la celebre auto accostata al mondo del cinema, da Radiofreccia a James Bond fino ad arrivare a Lupin III e Dragon Ball, solo per fare alcuni esempi. Non ci resta che augurare altri 70 sulla cresta dell’onda alla vecchia 500, che in realtà non invecchia mai.

.
Andrea Bonn

Recent Posts

A un passo da Roma, il lago vulcanico segreto che sembra un paradiso perduto: tra borghi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Roma si cela un angolo di paradiso naturale, un lago di…

1 ora ago

Dalla musica alla letteratura fino al giornalismo: i festival culturali da non perdere a fine novembre

A fine novembre l’Italia si anima con un fitto calendario di festival culturali che abbracciano…

3 ore ago

Non appisolarti in auto! I casi in cui dormire in macchina ti costa carissimo

Dormire in macchina è una pratica che suscita curiosità e dubbi, soprattutto riguardo alla sua…

5 ore ago

La Maggioranza vacilla sulle armi dell’Italia a Kiev, botta e risposta Salvini – Crosetto

Il dibattito politico in Italia si infiamma nuovamente sulla questione dell'invio di armi all'Ucraina, in…

7 ore ago

Smart Tv di ultima generazione a meno di 100 euro? Solo da Eurospin ovviamente: sta andando a ruba

Negli ultimi anni Eurospin si è affermato come un punto di riferimento imprescindibile per molte…

9 ore ago

Cartelle esattoriali: non devi pagarle mai se hanno questo particolare. Cosa dice la legge

Ricevere una cartella esattoriale è uno di quei momenti che si ricordano nitidamente, anche a…

12 ore ago