La Fiat 500 è stata inserita nella galleria permanente del MoMA di New York

.

 

La Fiat 500 compie 60 anni in questi giorni e uno dei musei più importanti al mondo ha deciso di renderle omaggio accogliendola fra le proprie mura. Il Museo di Arte Moderna di New York, il MoMA, ha inserito all’interno della propria galleria permanente un modello della storica 500 serie F, la più popolare di sempre, prodotta dal 1965 al 1972. La “piccola grande vettura” è senza ombra di dubbio uno dei simboli dell’italianità, quella che ha reso il Bel Paese uno dei maggiori esportatori al mondo di uno stile sobrio, ma allo stesso tempo elegante e funzionale.

Celebrata in mille modi, dall’arte al cinema è riuscita a restare sempre al passo coi tempi modernizzandosi nel corso della sua lunghissima storia. L’auto è inoltre l’emblema della motorizzazione di massa, che dal dopoguerra ha visto l’Italia crescere in maniera esponenziale sia dal punto di vista economico che culturale.

 

.

 

Il coronamento della grandezza del veicolo sono le parole di Martino Stierli, il “Philip Johnson Chief Curator of Architecture and Design” del MoMA: “la Fiat 500 è un’icona della storia dell’automobile che ha cambiato per sempre il modo di disegnare e di produrre auto. […] Aggiungere questo capolavoro quotidiano alla nostra collezione ci consente di ampliare il racconto del MoMA sulla storia del design automotive”.

I numeri che la 500 ha collezionato solo negli ultimi 10 dei suoi 70 anni sono veramente da infarto: leader di vendita in Europa, prima in 8 paesi e sul podio in altri 6. La versione del 2007 ha conquistato 2.000.000 di automobilisti e ha fatto scorta di premi e riconoscimenti, tra i quali il Car of the Year e il Compasso d’oro.

Uno dei connubi più famosi è quello che vede la celebre auto accostata al mondo del cinema, da Radiofreccia a James Bond fino ad arrivare a Lupin III e Dragon Ball, solo per fare alcuni esempi. Non ci resta che augurare altri 70 sulla cresta dell’onda alla vecchia 500, che in realtà non invecchia mai.

.
Andrea Bonn

Published by
Andrea Bonn

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago