Capita spesso di pensare agli anni 2000 come a l’altro ieri, un tempo prossimo a quello che stiamo vivendo e invece le cose non stanno proprio così. Se ci voltiamo indietro, ci rendiamo conto che sono passati più di 15 anni all’inizio del nuovo millennio, di conseguenza chi era teenager al tempo, oggi potrebbe avere più di trent’anni.
Se sfogliassimo un album fotografico virtuale, potremmo vedere gli enormi cambiamenti in fatto di usi e costumi, come si diceva a scuola. Pensate ai telefonini indistruttibili, al modem 56k, alla musica che ascoltavate e a come vi vestivate al tempo.
Si parla di un decennio molto strano, in cui regnavano i vestiti oversize, il nude look, un tot di accessori imbarazzanti, in cui tra di noi si aggiravano come se niente fosse gli emo, i truzzi e i seguaci del nu metal, che sembravano scappati da un futuro in cui tutti si vestono come i nemici di Ken il Guerriero.
Dall’altra parte, regnavano il posh e l’opulenza sbattuta in faccia. Pensate solo a quanti poveri chihuahua da borsetta sono stati comprati in quegli anni e non hanno mai toccato il suolo, solo per imitare Paris Hilton. È il momento di dare un’occhiata a come eravamo all’inizio del 2000 e sperare con tutto il cuore che certe nefandezze non tornino mai più.
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…