Society

La salute sessuale della donna: un tabù che ancora non si spiega

Nel corso della propria vita, le donne si ritrovano ad avere tutta una serie di esperienze che possono notevolmente incidere sulla loro sessualità: gravidanza, parti, menopausa, cambiamenti fisiologici e relazioni burrascose risultano le casistiche più ricorrenti. È, però, opportuno che il loro benessere fisico, così come quello emotivo, non vengano mai messi in secondo piano.

Ecco, pertanto, tutta una serie di consigli utili da tenere a mente per godere di una salute sessuale ottimale.

Il benessere emotivo gioca un ruolo di cruciale importanza nel sesso

Il piacere, al pari della salute fisica, sono importantissimi nelle relazioni sentimentali. Ma lo stesso discorso è valevole anche per il benessere emotivo. A fronte di rapporti sessuali insoddisfacenti, dovuti all’eiaculazione precoce dell’uomo o alla mancata chimica venutasi a creare nella coppia, in molti casi non ci sono le basi per proseguire la relazione. E, quindi, le donne devono poter prendere nella massima libertà le decisioni giuste per il prosieguo della loro vita.

La sessualità cambia nelle varie fasi della vita

La sessualità delle donne è influenzata dalle fasi differenti della sua vita: in età adolescenziale, le donne cominciano ad avere consapevolezza del loro corpo. Quando iniziano le prime storie serie, non sempre hanno la consapevolezza del valore che apporta il sesso sicuro. Sicuro vuol dire salvaguardarsi da inizi non sempre piacevoli, ma anche tutelarsi da gravidanze indesiderate e proteggersi dalle infezioni trasmesse sessualmente.

Il piacere sessuale, pertanto, è un valore aggiunto nelle relazioni di coppia che si apprende solo con il tempo e con l’esperienza. In quest’ottica, infatti, la sessualità può essere considerata solo come qualcosa di istintivo.

Vivere la sessualità in maniera normale anche nel corso della gravidanza o a seguito del parto o della menopausa è possibile, a patto che si superino tutta una serie di pregiudizi riguardo la sessualità femminile che tuttora risultano presenti.

Non tutte le donne, infatti, tengono conto dei benefici del sesso nella coppia: se fatto bene, l’autostima aumenta e il raggiungimento di traguardi e di obiettivi nella vita privata o nella carriera lavorativa diventa più semplice. A migliorare è, inoltre, l’elasticità del pavimento pelvico. Infine, il rilascio delle endorfine, l’ormone connesso alla sensazione di benessere, diventa la regola e non l’eccezione.

Nella gravidanza e subito dopo il parto, le donne si ritrovano a che fare con i cambiamenti ormonali, di natura temporanea. Di conseguenza, l’interesse sessuale delle donne, in queste fasi, tende parzialmente a mutare. Fattori come l’immagine del corpo o l’autostima incidono notevolmente sulla cosa.

Palline cinesi per l’allenamento del pavimento pelvico

Messe in commercio con il nome di palline vaginali, trattasi di piccole sfere che consentono ai muscoli di effettuare
contrazioni in maniera spontanea. Dopo un piano di esercizi da fare con frequenza e non in modo sporadico, i benefici sono notevoli, specie per ciò che concerne il pavimento pelvico che, di fatto, apparirà più che mai tonificato.

Arrivate a trent’anni, il pavimento pelvico, deputato a sostenere gli organi interni e i genitali, inizia a perdere qualche colpo: non allenarlo con costanza fa sì che l’indebolimento fisiologico risulti la logica conseguenza. Uno stile di vita eccessivamente sedentario e una postura scorretta non fanno altro che peggiorare le cose. La situazione, poi, come si può facilmente intuire, tende a precipitare nel corso delle gravidanze e dei parti, fino ad arrivare al momento più difficile che è, senza ombra di dubbio, la menopausa.

Le palline cinesi aiutano a prevenire la mancanza di tonicità del pavimento pelvico e si possono comodamente acquistare online su fantasiepiccanti.it. Basta inserirle nella vagina, affinché favoriscano le contrazioni dei muscoli pelvici. Usarle anche in movimento per una trentina di minuti al giorno si rivela una mossa particolarmente indovinata per avere una salute sessuale di ferro.

Il sesso in malattia

Anche nella malattia, il problema tende a riproporsi. Le donne si sentono poco inclini a venire incontro alle esigenze del partner, perché non stanno bene con se stesse. Vero è che è difficile, ma superare questo scoglio non è impresa impossibile. Rivolgersi a un consulente sessuale di navigata esperienza può rivelarsi fondamentale per trovare la strada migliore e rivivere i momenti d’oro in coppia. Le difficoltà della malattia, infatti, non devono affatto bloccare la vita intima.

Evitare uno stile di vita poco sano

Lo stile di vita deve essere sano sin dall’adolescenza. Questo vuol dire alimentazione sana e genuina e attenzione all’esercizio fisico da praticare in palestra o all’aria aperta. Una vita poco regolata, infatti, si dimostra deleteria anche in termini di fertilità. Occorre prestare massima attenzione sin dall’adolescenza, fase in cui l’identità genetica incide sull’adeguatezza del microbiota, ossia la sommatoria di tutti i micro-organismi presenti nell’addome di ogni donna.

La salute sessuale delle donne è tuttora un tabu per molti inspiegabile. Il gentil sesso deve avere sempre e comunque la totale libertà di scelta su come esprimere al meglio la propria personalità anche a livello sessuale. Comprendere quali sono i segnali del proprio corpo, infatti, offre alle donne l’opportunità di essere a totale agio con loro stesse, di sentirsi pienamente soddisfatte nei rapporti con il partner e nell’avere relazioni sane. Tutti aspetti imprescindibili in riferimento al loro benessere sessuale.

Prima lo si capisce e meglio è. Sin da giovani, preservare la fertilità deve essere argomento trattato con la necessaria importanza. Non farlo potrebbe rivelarsi una leggerezza, i cui risvolti verrebbero compresi solo in età adulta, quando è ora di creare una famiglia. E a quel punto, forse, potrebbe essere troppo tardi.

Elisabetta Limone

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago