Ho avuto l’acquario per diversi anni quand’ero un ragazzo. Poi mio padre mi ha detto: “Bello l’acquario eh? Però, se vuoi l’acquario ora te lo pulisci tu”. Così dopo qualche anno che l’acquario era finito in camera mia e che era diventato una perfetta riproduzione del naviglio milanese, perchè non facevo i regolari cambi d’acqua, decisi di toglierlo.
Quindi, so per certo che se le mie figlie mi chiederanno un acquario, quello che potrò permettermi di comprargli sarà questo acquario da scrivania che si pulisce da solo versandoci l’acqua pulita nuova (azione da fare ogni due o tre giorni). Unica percca è che è un acquario da scrivania, tipo la boccia dei pesci rossi per intenderci. Spero che al più presto producano una versione più grande, almeno da 20 litri. Guardate il video più sotto per capire come si autopulisce.
Costa 70$ e si possono comprare anche delle luci a LED applicabili all’acquario per illuminarlo a dovere nel buio.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…