Questa storia è semplicemente assurda. È una storia che inizia con milioni di palloncini e finisce malissimo.
Siamo a Cleveland, in Ohio. Nel 1986 l’associazione benefica United Way of America organizza un evento per entrare nel Guinness dei primati e farsi pubblicità: il più grande lancio di palloncini mai realizzato.
Il numero è impressionante: un milione e mezzo di palloncini, gonfiati con elio da dei volontari e tenuti sotto una grande rete. Quando la rete viene tolta, i palloncini iniziano a volare.
L’effetto è fantastico: una massa di colori che si muove e va verso il cielo. Le foto sono splendide e parlano da sole.
Fosse finito tutto qui, sarebbe stato un successo da ricordare. Purtroppo, però, iniziano i problemi. Su Cleveland si abbatte infatti un temporale fortissimo: il vento rimanda a terra i palloncini, che invadono la città.
Nel frattempo, viene lanciato un allarme per due pescatori scomparsi sul lago Erie: gli elicotteri della Guardia Costiera provano a decollare, ma non possono volare perché il cielo è pieno di palloncini e sarebbe troppo pericoloso. Il finale della storia è tragico: i due pescatori muoiono annegati e nell’area di Cleveland si registrano altri numerosi incidenti legati al lancio dei palloncini.
Una storia assurda, ve l’avevamo detto.
Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…