Siamo convinti che dei semplice accessori facciali come le soppracciglia, possano valorizzare qualsiasi volto, ma se acconciate o depilate in modi astrusi, possano fare più danni della grandine. Pensate ai vari tipi di acconciatura dei peli dell’arcata: arrotondate, ad angolo, ad angolo morbido, arcuate, dritte, e queste sono solo le forme naturali.
C’è il monociglio alla Elio, ci sono quelle pelosissime e sparate in ogni direzione alla Einstein, quelle acconciate all’insù tipo genio del male e poi ancora quelle geometriche ad ala di gabbiano oppure quelle finissime, per non parlare di quelle tatuate.
In questo panorama desolante di orrori facciali, ecco arrivare di prepotenza le sopracciglia a piuma, che consistono nel fare la riga in mezzo alle sopracciglia e pettinarle in due direzioni opposte, fino a raggiungere l’effetto che vedete in foto.
L’idea è venuta alla make up artist finlandese Stella Sironen, ma fortunatamente la prima foto l’ha condivisa per scherzo. Come succede molto spesso, un post ironico su Instagram può diventare virale e in poco tempo, le sue sopracciglia a piuma hanno avuto anche il loro hashtag #featherbrows e il gioco è diventato un trend da più di 50mila foto.
Siate sinceri, vi piacciono? C’era davvero bisogno di questa mostruosità in faccia, simile più a un’alopecia che a a una vera e propria acconciatura sopraccigliare? Ragazze (e ragazzi), forse è il caso di riscoprire il fascino della natura e lasciare libere quelle povere sopracciglia, per non fare la fine di quelli strani personaggi che hanno osato decisamente troppo.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…