Categories: Society

LEGO cerca progettisti per il suo parco tematico. Ecco come farsi assumere

.

 

La notizia è questa: la LEGO sta cercando ingegneri e progettisti per le sue attrazioni all’interno dei parchi tematici di tutto il mondo. Se siete tra quelli che sono cresciuti creando mondi incredibili coi mattoncini e gli uomini della LEGO, l’offerta potrebbe fare per voi.

La Merlin Entertainments Group infatti vuole assumere 20 progettisti che siano pronti a volare in Florida per lavorare al Magic Making Hub, lo studio di progettazione in cui far diventare il sogno realtà.

La richiesta principale è avere dimestichezza con le costruzioni LEGO, quindi averci giocato allo sfinimento. I candidati dovranno progettare nuove attrazioni tutte costruite coi mattoncini. Il processo però è più complesso di quanto sembri: infatti non basta essere nerd per avere il lavoro. Occorre saper progettare modelli e verificarne l’effettiva fattibilità.

 

.

 

Per avere il lavoro non occorre né laurea né diploma. Certo, un titolo di studio aiuta, specialmente per per parlare con i colleghi e i superiori, ma non è vincolante. L’importante è conoscere il gioco e saper costruire modelli robusti e precisi. Il core business pare sia proprio il fatto di divertire e divertirsi. Il sogno, praticamente.

Il link al form da riempire per il lavoro tra le varie info dice che il candidato deve avere buone capacità comunicative, deve saper fare e saper ricevere critiche costruttive, deve avere una buona dose di pazienza, di concentrazione e last but not least di senso dell’umorismo.

 

.

 

Per quanto riguarda il colloquio di lavoro e la prova, si vola alti nel cielo della fantasia. Ci saranno prove freestyle di costruzione con mattoncini a caso, per testare la capacità d’improvvisazione, quindi una formazione artistica può aiutare. L’importante, un po’ come per ogni lavoro nel 2016, è saper lavorare in team, perché di certo non starete ore e ore in una stanza a giocare coi LEGO e basta.

Nel caso vi domandiate una volta presi dove andranno a finire le vostre opere, beh, gireranno tutto il mondo. I parchi LEGO ( Legoland) infatti sono in Danimarca, nel Regno Unito, negli Emirati Arabi, in Malesia, in Germania e negli Stati Uniti.

 

.

 

Se la persona che abbiamo appena descritto sembra la vostra copia sputata, provateci. Sarà fighissimo scrivere sulle info di Facebook “Lavoro: progettista presso LEGO”. Unica nota negativa, il link al form da compilare per mandare il curriculum in questo momento è fuori uso dal numero eccessivo di utenti collegato simultaneamente. Buon F5!

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago