Lunedì 23 luglio a Piacenza si terrà un convegno patrocinato dal comune di centrodestra, dal titolo piuttosto allucinante: “L’erba della morte: la cannabis, aspetti medici e legislativi”. I relatori sono a prevalenza leghista e fa sorridere la testimonianza di “una mamma”, che non si capisce se sia la mamma di un relatore, della cannabis o di un ragazzo che ne fa uso.
Per confutare subito la tesi riguardante “l’erba della morte”, basterebbe ricordare a tutti che ad oggi non esiste alcun caso registrato di morte per overdose fatale di marijuana. Un consumatore dovrebbe fumare 700 chili in un quarto d’ora per arrivare a causare la propria morte e siamo totalmente sicuri che, per quanto possa essere delizioso fumare, nessuno si arrischierebbe di parcheggiare un camion con 7 quintali di erba per poi dargli fuoco e inalare tutto il fumo prodotto entro e non oltre 15 minuti.
Fatto questo preambolo, rimaniamo sconcertati dall’ondata di proibizionismo assolutamente antistorica che sta colpendo l’Italia sempre più schierata a destra, anche quando va contro i suoi interessi. Un mese fa infatti il Consiglio Superiore di Sanità si è dichiarato contrario alla vendita di cannabis light (quella legale) in Italia (ne abbiamo parlato qui).
Nel frattempo il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, che un tempo si schierava a favore della legalizzazione della cannabis, oggi la paragona alle droghe pesanti, in una retromarcia per accaparrarsi il voto dei cattolici moderati.
Ripetiamo fino allo sfinimento: nei paesi in cui le droghe leggere sono state legalizzate di media si è assistito a un crollo della criminalità relativa allo spaccio illegale, in più i ricavati sono serviti per abbassare le tasse e aumentare i servizi. La cannabis illegale accresce l’illegalità, perché la domanda non è mai scesa e l’offerta in un modo o nell’altro arriva, quando la domanda è pressante. Ci teniamo a ricordare che sostanze nocive come alcol e tabacco sono assolutamente legali e hanno addirittura il bollino dello Stato.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…