Questa è la storia di Rob, uno scoiattolino appena nato e abbandonato nel bosco da sua mamma, come nelle peggiori fiabe.
Per fortuna, però, c’è Paul Williams, un filmmaker della BBC Wildlife che sta girando un documentario nel bosco. Paul trova il piccolo roditore, all’inizio sembra morto, ma Paul si accorge che respira ancora, lo riscalda con il tepore delle proprie mani e lo ripone nei pressi dell’albero dove lo ha trovato, nella speranza che la madre torni a prenderselo, ma finita la giornata di lavoro lo scoiattolino è ancora lì, Paul usa anche le attrezzature ad infrarossi della troupe per trovare eventuali nidi di scoiattoli nelle vicinanze, ma niente.
È allora che decide di prendersene cura personalmente, lo tiene al caldo e lo nutre per i giorni successivi di riprese nel bosco e Rob, questo è il nome che gli viene dato, ricambia con l’amicizia e l’affetto verso Paul e le sue attrezzature, così, come si vede in queste tenerissime foto.
Poi Paul deve partire e Rob viene affidato all’hotel dove alloggiava Paul, lì completerà il suo svezzamento al termine del quale verrà liberato.
[via]
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…
Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…
La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…
La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…
In tempi in cui le spese domestiche sembrano crescere senza sosta, ogni aiuto concreto fa…