Questa è la storia di Rob, uno scoiattolino appena nato e abbandonato nel bosco da sua mamma, come nelle peggiori fiabe.
Per fortuna, però, c’è Paul Williams, un filmmaker della BBC Wildlife che sta girando un documentario nel bosco. Paul trova il piccolo roditore, all’inizio sembra morto, ma Paul si accorge che respira ancora, lo riscalda con il tepore delle proprie mani e lo ripone nei pressi dell’albero dove lo ha trovato, nella speranza che la madre torni a prenderselo, ma finita la giornata di lavoro lo scoiattolino è ancora lì, Paul usa anche le attrezzature ad infrarossi della troupe per trovare eventuali nidi di scoiattoli nelle vicinanze, ma niente.
È allora che decide di prendersene cura personalmente, lo tiene al caldo e lo nutre per i giorni successivi di riprese nel bosco e Rob, questo è il nome che gli viene dato, ricambia con l’amicizia e l’affetto verso Paul e le sue attrezzature, così, come si vede in queste tenerissime foto.
Poi Paul deve partire e Rob viene affidato all’hotel dove alloggiava Paul, lì completerà il suo svezzamento al termine del quale verrà liberato.
[via]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…