Questa è la storia di Rob, uno scoiattolino appena nato e abbandonato nel bosco da sua mamma, come nelle peggiori fiabe.
Per fortuna, però, c’è Paul Williams, un filmmaker della BBC Wildlife che sta girando un documentario nel bosco. Paul trova il piccolo roditore, all’inizio sembra morto, ma Paul si accorge che respira ancora, lo riscalda con il tepore delle proprie mani e lo ripone nei pressi dell’albero dove lo ha trovato, nella speranza che la madre torni a prenderselo, ma finita la giornata di lavoro lo scoiattolino è ancora lì, Paul usa anche le attrezzature ad infrarossi della troupe per trovare eventuali nidi di scoiattoli nelle vicinanze, ma niente.
È allora che decide di prendersene cura personalmente, lo tiene al caldo e lo nutre per i giorni successivi di riprese nel bosco e Rob, questo è il nome che gli viene dato, ricambia con l’amicizia e l’affetto verso Paul e le sue attrezzature, così, come si vede in queste tenerissime foto.
Poi Paul deve partire e Rob viene affidato all’hotel dove alloggiava Paul, lì completerà il suo svezzamento al termine del quale verrà liberato.
[via]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…