Se infatti Milano e Roma (nell’ordine) risultano le due città, al mondo, da cui sono stati totalizzati più click verso YouPorn nel 2012, non capiamo in alcun modo il terrore degli islandesi. Sembra sia infatti in discussione, nella piccola isola del nord-europa, un disegno di legge, voluto dal governo nazionale, che renda appunto legali i filtri per l’accesso a siti del genere, bloccando di fatto la navigazione verso determinati portali che diventerebbero quindi “proibiti”. E il blocco, secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Interno Ögmundur Jónasson, verrebbe applicato sia sui pc fissi che sui dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Se dovesse quindi passare la norma spiazzerebbe non poco, trattandosi di un provvedimento che non si addice di certo ad un paese democratico e liberale (soprattutto in fatto di costumi) come l’Islanda – ed essendo la materia “porno” ormai ampiamente sdoganata su internet.
Voi cosa ne pensate?
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…