Se infatti Milano e Roma (nell’ordine) risultano le due città, al mondo, da cui sono stati totalizzati più click verso YouPorn nel 2012, non capiamo in alcun modo il terrore degli islandesi. Sembra sia infatti in discussione, nella piccola isola del nord-europa, un disegno di legge, voluto dal governo nazionale, che renda appunto legali i filtri per l’accesso a siti del genere, bloccando di fatto la navigazione verso determinati portali che diventerebbero quindi “proibiti”. E il blocco, secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Interno Ögmundur Jónasson, verrebbe applicato sia sui pc fissi che sui dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Se dovesse quindi passare la norma spiazzerebbe non poco, trattandosi di un provvedimento che non si addice di certo ad un paese democratico e liberale (soprattutto in fatto di costumi) come l’Islanda – ed essendo la materia “porno” ormai ampiamente sdoganata su internet.
Voi cosa ne pensate?
Nel corso della vita, per una ragione o per un'altra, può accadere di contrarre debiti.…
La ristorazione è sempre più protagonista della televisione italiana. Sono diverse, infatti, le trasmissioni dedicate…
La settimana dal 22 al 28 settembre si presenta ricca di sfide e opportunità per…
Francesco Totti e Noemi Bocchi sono ormai una coppia solida e unita che vive la…
Nelle puntate in arrivo di Forbidden Fruit, Yildiz affronta la dolorosa decisione di interrompere la…
Arrivano importanti novità riguardanti le borse di studio universitarie in Italia. Grazie ai decreti firmati…