Se infatti Milano e Roma (nell’ordine) risultano le due città, al mondo, da cui sono stati totalizzati più click verso YouPorn nel 2012, non capiamo in alcun modo il terrore degli islandesi. Sembra sia infatti in discussione, nella piccola isola del nord-europa, un disegno di legge, voluto dal governo nazionale, che renda appunto legali i filtri per l’accesso a siti del genere, bloccando di fatto la navigazione verso determinati portali che diventerebbero quindi “proibiti”. E il blocco, secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Interno Ögmundur Jónasson, verrebbe applicato sia sui pc fissi che sui dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Se dovesse quindi passare la norma spiazzerebbe non poco, trattandosi di un provvedimento che non si addice di certo ad un paese democratico e liberale (soprattutto in fatto di costumi) come l’Islanda – ed essendo la materia “porno” ormai ampiamente sdoganata su internet.
Voi cosa ne pensate?
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…