L’università di Oxford e i ragazzi del sito Floating Sheeps hanno messo insieme e geolocalizzato tutto quello che si trova con Google sugli zombie, hanno così tirato fuori questa mappa mondiale degli zombi che evidenzia come morire, ma non morire del tutto, sia un problema tipicamente americano ed europeo.
Come si legge su Wikipedia, il termine zombie è di origine africana, ma lì come evidenzia la mappa non c’è ne è un granchè.
Ne ha parlato il Guardian.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…