L’università di Oxford e i ragazzi del sito Floating Sheeps hanno messo insieme e geolocalizzato tutto quello che si trova con Google sugli zombie, hanno così tirato fuori questa mappa mondiale degli zombi che evidenzia come morire, ma non morire del tutto, sia un problema tipicamente americano ed europeo.
Come si legge su Wikipedia, il termine zombie è di origine africana, ma lì come evidenzia la mappa non c’è ne è un granchè.
Ne ha parlato il Guardian.
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…