Per la serie: “costruisci il tuo videogame analogico”
Guardatevi questo video che spiega meglio di quanto potrei fare io: Mario Bros in a Box.
Ma cos’è? In pratica un videogame ‘meccanico’ costruito in una scatola, perfettamente giocabile con regolare/rudimentale leva, con tanto di game over e aumento della difficoltà man mano che si sale di livello (velocità che aumenta). Ganzo no?
Il tutto assemblato partendo dal cuore Teagueduino, ovvero una piattaforma open source hardware che nelle intenzioni rende Arduino un pò più semplice (“There’s realtime feedback, always-valid code creation, and no soldering required”).
Codice sorgente qui
e qui il link diretto per supportare l’intero progetto su Kickstarter
E' ormai noto come siano diversi anni che Adriano Celentano abbia deciso di ritirarsi dalla…
L’idea di partire resta irresistibile per tutto l’anno e l’autunno è il periodo perfetto, colori…
Stendere il bucato, soprattutto di inverno, può essere davvero problematico. Se non si ha…
Nel panorama del personale ATA, è fondamentale per gli aspiranti supplenti conoscere il punto di…
Le formiche, creature instancabili e silenziose, sono tra gli ospiti più indesiderati che una casa…
Sono trascorsi 18 anni dalla morte di Luciano Pavarotti che è stato uno dei più…