Per la serie: “costruisci il tuo videogame analogico”
Guardatevi questo video che spiega meglio di quanto potrei fare io: Mario Bros in a Box.
Ma cos’è? In pratica un videogame ‘meccanico’ costruito in una scatola, perfettamente giocabile con regolare/rudimentale leva, con tanto di game over e aumento della difficoltà man mano che si sale di livello (velocità che aumenta). Ganzo no?
Il tutto assemblato partendo dal cuore Teagueduino, ovvero una piattaforma open source hardware che nelle intenzioni rende Arduino un pò più semplice (“There’s realtime feedback, always-valid code creation, and no soldering required”).
Codice sorgente qui
e qui il link diretto per supportare l’intero progetto su Kickstarter
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…