Categories: Society

Lavora in ospedale ma il suo inglese fa schifo: medico italiano sospeso in Inghilterra

Alessandro Teppa e i suoi colleghi

 

Vi ricordate Io no spik inglish, il film dei fratelli Vanzina in cui un assicuratore italiano viene mandato in Inghilterra, ma non capisce una parola di inglese? Gag a non finire, tentativi maccheronici di pronunciare le frasi più semplici, risatone e nulla più. Nella realtà però non va proprio così.

Secondo quanto riportato dal Dailymail, il quarantacinquenne Alessandro Teppa, originario di Brescia, esercita la professione medica in Inghilterra dal 2012, per l’esattezza lavora come urologo negli ospedali di Sheffield e Bournemouth. Tre anni di lavoro a contatto con la gente dovrebbero garantire una buona padronanza della lingua inglese, ma non è così: il medico italiano aveva bisogno di un interprete per parlare con i pazienti. Come si può facilmente immaginare, la difficoltà nel parlare e comprendere la lingua avrebbe infatti potuto causare problemi con i pazienti e per questo Teppa, primo caso nella storia inglese, è stato sospeso. 

 

Cavallo = Horse

 

Teppa ha dovuto sostenere un esame, ma non è riuscito a raggiungere la sufficienza in nessuno dei campi: scritto, orale e comprensione. Inevitabile il giudizio della commissione che lo ha giudicato ha stabilito che “Il livello del suo inglese non è in grado di garantire un sicuro ed efficace esercizio della professione medica in questo paese“.

La sospensione è lunga: 9 mesi senza mettere piede in ospedale, periodo durante il quale Teppa dovrà prendere lezioni di inglese per essere poi in grado di lavorare a contatto con i pazienti senza bisogno di interpreti.

Il giornale inglese mette anche il dito nella piaga, sottolineando come questa difficoltà comunicativa mal si accompagni  alle foto di viaggi in giro per il mondo caricate da Teppa sui social network.

 

[via]

 

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

6 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

10 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

10 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

14 ore ago

Riforma della Giustizia, che succede adesso: le tappe che ci porteranno al Referendum

Con l’approvazione definitiva della riforma della Giustizia da parte del Parlamento, l’Italia si prepara a…

14 ore ago

Affari bollenti: le offerte sottocosto di Lidl che devi assolutamente vedere a novembre

In vista dei regali di Natale con cui intende sorprendere i propri clienti, Lidl, per…

18 ore ago